CASA / NOTIZIA / Novità del settore / Qual è la resistenza alla corrosione e l'adattabilità ambientale della catena con cerniera in metallo?

Novità del settore

Qual è la resistenza alla corrosione e l'adattabilità ambientale della catena con cerniera in metallo?

La resistenza alla corrosione e l'adattabilità ambientale del Catena con cerniera in metallo sono importanti indicatori di prestazione nelle sue applicazioni in molti settori, in particolare quelli esposti ad ambienti difficili, come attrezzature esterne, trasporti marittimi, ingegneria chimica, ecc. La resistenza alla corrosione delle catene con cerniera in metallo influisce direttamente sulla loro durata, qualità estetica e stabilità funzionale, quindi la scelta del materiale appropriato e del processo di trattamento superficiale è fondamentale.

La resistenza alla corrosione delle catene con cerniera in metallo è determinata principalmente dai materiali metallici utilizzati. Diversi materiali metallici hanno diverse proprietà di resistenza alla corrosione. La scelta del materiale giusto può migliorare significativamente la durata della catena della cerniera e la sua adattabilità in ambienti difficili. I materiali metallici comunemente usati includono:

Grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione, l'acciaio inossidabile è ampiamente utilizzato in ambienti che richiedono resistenza all'ossidazione, alla nebbia salina e all'umidità. Soprattutto in condizioni di elevata umidità, nebbia salina e ambienti marini, le catene con cerniera in acciaio inossidabile possono prevenire efficacemente ruggine e corrosione, quindi sono spesso utilizzate in attrezzature esterne, trasporti marittimi e altri campi. La resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile deriva dalla densa pellicola di ossido formata sulla sua superficie, che può isolare efficacemente la matrice metallica dalla corrosione dell'ambiente esterno.

Le catene con cerniera in metallo ottone hanno una buona resistenza alla corrosione e sono particolarmente adatte per ambienti asciutti. Tuttavia, l'ottone è suscettibile all'ossidazione, formando una patina verde se esposto ad umidità o umidità elevata, quindi le catene con cerniera in ottone potrebbero non essere adatte come l'acciaio inossidabile per ambienti umidi o esposti all'acqua salata.

Le catene con cerniera in lega di alluminio hanno una migliore resistenza alla corrosione, ma sono leggermente inferiori all'acciaio inossidabile. La lega di alluminio può formare una pellicola di ossido sulla superficie, che può fornire una certa protezione anticorrosione. La lega di alluminio viene solitamente utilizzata in prodotti con elevati requisiti di leggerezza, come attrezzature per esterni, zaini sportivi, ecc.

Per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione delle catene per cerniere metalliche, i produttori spesso eseguono trattamenti speciali sulla superficie metallica. I processi comuni di trattamento superficiale includono:

Attraverso la tecnologia galvanica, la superficie della catena con cerniera in metallo può essere ricoperta con un sottile strato protettivo. Questo strato di rivestimento può efficacemente impedire al metallo stesso il contatto diretto con l'ambiente esterno, riducendo così il verificarsi di corrosione. I trattamenti galvanici comuni includono nichelatura, zincatura e cromatura, che possono migliorare significativamente la resistenza alla corrosione delle catene con cerniera in metallo e fornire ulteriore estetica.

L'anodizzazione è un processo di trattamento superficiale applicato a superfici metalliche come le leghe di alluminio. Sulla superficie del metallo si forma una pellicola di ossido attraverso la reazione di elettrolisi. Questo film può migliorare efficacemente la resistenza alla corrosione e la resistenza all'usura del metallo. Le catene con cerniera in lega di alluminio anodizzato possono mostrare una migliore durata in ambienti con elevata umidità o corrosivi.

3# metal code installation

Rivestimenti come rivestimento in poliuretano, rivestimento in cloruro di polivinile, ecc. possono fornire una protezione aggiuntiva per le catene con cerniera in metallo e impedire che umidità, sale e sostanze chimiche corrodano il metallo. Questi rivestimenti non solo aumentano la resistenza alla corrosione, ma migliorano anche l'aspetto delle catenelle per cerniere e si trovano comunemente nelle valigie e nell'abbigliamento alla moda di fascia alta.

La resistenza alla corrosione e l'adattabilità ambientale delle catene con cerniera in metallo hanno prestazioni diverse in diversi ambienti di lavoro. Quella che segue è un'analisi di adattamento in diversi ambienti tipici:

In un ambiente ad elevata umidità, vapore acqueo, sudore, pioggia, ecc. accelereranno il processo di corrosione del metallo. Le catene con cerniera in metallo, in particolare ottone e acciaio, sono sensibili all'umidità, formando pellicole di ruggine e ossido.

L'acciaio inossidabile ha una forte resistenza alla corrosione e può essere utilizzato a lungo in ambienti ad alta umidità senza arrugginire facilmente. Adatto per attrezzature per la stagione delle piogge, abbigliamento sportivo all'aperto, ecc. In ambienti ad elevata umidità, le superfici in ottone possono ossidarsi, producendo una patina verde, che può comprometterne l'aspetto e la funzionalità, soprattutto se esposte all'umidità.

In ambiente marino i metalli subiscono un'ossidazione e una corrosione accelerata a causa della presenza di sale. La corrosione in nebbia salina è particolarmente distruttiva per i materiali metallici e può facilmente causare corrosione sulla superficie metallica.

L'acciaio inossidabile funziona bene in ambienti con nebbia salina e può resistere a lungo all'erosione dell'acqua salata. Viene spesso utilizzato nell'oceano, nell'attrezzatura subacquea, nel trasporto marittimo e in altri campi.

Sebbene questi due materiali abbiano un certo grado di resistenza alla corrosione, l'ambiente in nebbia salina può accelerarne l'ossidazione, in particolare le catene in lega di alluminio e le catene in ottone che non sono state rivestite in modo speciale. Prestare attenzione alla cura e alla manutenzione durante l'utilizzo in spiaggia.

Per migliorare la resistenza alla corrosione delle catene con cerniere metalliche in vari ambienti, è possibile adottare le seguenti misure:

Soprattutto se utilizzata in ambienti con nebbia salina, umidi e chimicamente corrosivi, la catena della cerniera deve essere pulita e sottoposta a regolare manutenzione per prevenire l'accumulo di sporco e umidità e prolungarne la durata. I lubrificanti formano una pellicola protettiva che riduce l'attrito e l'usura fornendo allo stesso tempo una protezione aggiuntiva contro la corrosione. La scelta di un lubrificante adatto ai materiali metallici può ridurre efficacemente il rischio di corrosione. L'aggiunta di ulteriore protezione alle catenelle delle cerniere in metallo con un trattamento di rivestimento come nichelatura, cromatura o rivestimento elettroforetico può aumentare la resistenza alla corrosione, soprattutto nelle apparecchiature esposte ad acqua salata, sostanze chimiche o elevata umidità.

La scelta del giusto trattamento del metallo e del rivestimento può non solo migliorare la durata della catena della cerniera in metallo, ma anche garantirne l'affidabilità e le prestazioni in diversi ambienti. Per le applicazioni che richiedono un'elevata resistenza alla corrosione, come l'industria marittima, chimica e altre, sono generalmente preferite le catene in acciaio inossidabile o in metallo trattato in modo speciale.